Progettare il paesaggio

Il paesaggio era già bello, ma abbiamo voluto renderlo ancora più ricco e affascinante piantando molti alberi di quasi 100 specie diverse affinché possa un giorno diventare un parco botanico per l’attività didattica che affianca quella agricola.

Shala VetonFaggio asplenifogliaCon l’appassionato lavoro del vivaio di Shala Veton, il paesaggio e’ stato trasformato cercando di leggerlo come un quadro dove abbinare forme e colori, bio diversità e scenografie stagionali. Ci vorranno molti anni perché il risultato sia quello atteso e immaginato, ma i passaggi e la vita delle piante danno ogni stagione il proprio contributo alla serenità. Ora alle piante già presenti si sono affiancate nei viali e nei boschetti liquidambar, querce rosse, betulle, aceri, ciliegi peri meli da fiore, cedri, faggi, pawlonie, liriodendri, tigli, nysse, sorbi, salici, larici e tante altre specie ancora. Curando i boschi esistenti e creando nuovi viali. Il disegno complessivo si sta realizzando con i tempi della natura, ma dando già ora il senso di quello che potrà essere ogni giorno un pò di più.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *